
Trattamento del dolore
Il trattamento mira al ripristino o al raggiungimento della massimale autonomia in tutti gli ambiti di vita quotidiana, rispettando in particolare la qualità del vissuto personale.
Le patologie più frequenti trattate sono: i dolori postraumatici, sindromi da dolore cronico, fibromialgia, Complex Regional Pain Sindrome (CRPS), sindromi da sovraccarico, patologie infiammatorie, dolori neuropatici e alterazioni sensoriali.
Il contenuto della terapia comprende la valutazione del paziente, in modo personalizzato e plurifattoriale, ponendo obiettivi terapeutici realizzabili, basati sull’ascolto del paziente.
Il terapista attraverso il trattamento individualizzato, sviluppa con il paziente delle strategie atte ad interrompere gradualmente la spirale negativa del dolore, con lo scopo di mutare il vissuto negativo, migliorandone l’adesione alle cure e lo stato psicofisico.
Le tecniche utilizzate sono: Explain Pain, neurodinamica, trattamento somatosensoriale secondo Spicher, stimolazioni tattili, strategie di pacing, ergonomia e strutturazione delle attività quotidiane, facilitazioni e modifiche di gesta e presa, rilassamento muscolare, esercizi attivi mirati, trattamento miofasciale e Graded Motor Imagery (GMI).