La rieducazione della mano e dell’arto superiore

La rieducazione della mano e dell’arto superiore

In questo ambito vengono trattati pazienti di ogni età con limitazioni funzionali delle mani e bracchia che possono essere causate da infortuni o malattie.

Il trattamento si basa sul colloquio con il paziente, una valutazione iniziale standardizzata, le misurazioni e l’analisi delle attività quotidiane.
In base alle esigenze di ogni singolo caso vengono applicate delle tecniche e dei metodi di trattamenti specifici e appropriati.
Attraverso l’instaurazione dell’obiettivo basato sulla valutazione delle funzioni motrici e sensoriali della mano e dell’arto superiore, vengono pianificati interventi improntati sulla riduzione del dolore, l’aumento della mobilità, la normalizzazione della sensibilità e il rinforzo.

Se non fosse possibile riacquisire la funzionalità, è necessario implementare nuove strategie di apprendimento attraverso le capacità compensatorie e adattatrici. Per raggiungere lo scopo potrebbe rendersi necessario confezionare ortesi su misura e utilizzare un programma giornaliero da svolgere in autonomia durante le attività di vita quotidiana.