
Neurologia
L’ergoterapia sostiene e accompagna persone di ogni età, che sono limitate nella loro capacità di agire a seguito di una lesione del sistema nervoso centrale o periferico. Le malattie che trattiamo più frequentemente sono:
– malattie vascolari: stato dopo ictus, emorragia
– malattie dei gangli basali: Parkinson
– lesioni midollari: para- e tetraplegia
– malattie demielinizzanti: sclerosi multipla
– trauma cranico
– Guillien Barré
– malattie degenerative: SLA
– malattie genetiche rare
Per raggiungere gli obiettivi stabiliti assieme al paziente, l’ergoterapista usa diversi approcci di trattamento come Bobath, Affolter, F.O.T.T.®, punti trigger, PANat LAPTOOL®.
Il trattamento sarà svolto in studio, a domicilio del paziente o in struttura a secondo delle esigenze di ogni singolo caso.
La collaborazione interdisciplinare con parenti, fisioterapisti, logopedisti, neuropsicologi, medici, curanti e altri servizi sociali è fondamentale.