Malattie reumatiche

Malattie reumatiche

Le patologie reumatiche principali si suddividono in: malattie infiammatorie, malattie degenerative e reumatismi delle parti molli.

Il trattamento ergoterapico per le malattie reumatiche si fonda su due tipi di trattamento; quello conservativo basato sulla prevenzione e sulla compensazione e quello post operatorio incentrato sulla riabilitazione.

Il contenuto della terapia comprende dapprima un’accurata valutazione iniziale dello stato generale e un bilancio funzionale delle attività della vita quotidiana.

Le sedute prevedono: l’insegnamento alla protezione articolare, l’accertamento e la prova di mezzi ausiliari. Tramite un programma individualizzato basato sui bisogni del paziente, vengono programmati degli esercizi funzionali atti a migliorare la mobilità articolare e l’equilibrio muscolo-tendineo. Inoltre, viene stabilito un trattamento tramite delle applicazioni passive e in caso di bisogno possono essere confezionati degli ortesi.
L’intervento può essere svolto presso lo studio dell’ergoterapista, al domicilio o sul posto di lavoro del paziente.
L’ergoterapista tramite il lavoro di rete, dove necessario collabora con gli altri operatori della salute.